Torna a Ravenna il secondo ciclo di “Scuola Elementare di Fotografia”, il percorso formativo dedicato alla fotografia e curato da Osservatorio Fotografico APS

 

Scuola Elementare di Fotografia è un progetto pensato dall’Osservatorio Fotografico APS, laboratorio permanente nato a Ravenna nel 2009, in collaborazione con l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Ravenna.

 

Il corso, rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni, ha avuto inizio a settembre 2023 ed è stato articolato in una serie di appuntamenti con  docenti d’eccezione, Importanti figure nazionali e internazionali del mondo della fotografia che hanno portato i partecipanti alla scoperta del grande medium della nostra contemporaneità. 

Per tutto il percorso, i ragazzi sono stati guidati da Veronica Lanconelli e Nicola Baldazzi, rappresentanti ravennati dell’Osservatorio Fotografico.

 

Il primo ciclo di questo progetto si è concluso con la mostra collettiva “Dove viviamo”, allestita negli spazi di PR2 dal 06 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025. 

In essa, sono stati esposti i lavori di tutti i partecipanti al corso,

 

Aperte le iscrizione per l’anno 2025-2026

 

Sono aperte fino a sabato 15 marzo le iscrizioni per Scuola Elementare di Fotografia 2025-2026!

In questa giornata il primo incontro presso lo Spazio Espositivo PR2, dove verrà presentato il programma del nuovo anno. A seguire, ci sarà una performance sonora e un piccolo aperitivo.

 

Chi può iscriversi? Il corso è aperto a ragazz* tra i 14 e 35 anni che vivono/studiano/lavorano in provincia di Ravenna.

Come iscriversi? Mandando una selezione di 10 foto (non c’è tema) e i propri dati personali (nome, cognome, data di nascita, residenza, cellulare) all’indirizzo mail scuolaelementare.fotografia@gmail.com

La partecipazione al corso è completamente gratuita.

 

Domenica 16 marzo 2025 si terrà la prima lezione del corso. Gli iscritti saranno accompagnati da Piero Percoco (in arte “The Rainbow in Understimated”) e Emilio Mossa in un’avvincente uscita nella natura.

 

2025

15 marzo, ore 17:00 – presentazione della Scuola (Spazio Espositivo PR2, via Massimo d’Azeglio 2, Ravenna)

16 marzo ore 10:00 – 18:00 – PAESAGGIO IGNOTO con PIERO PERCOCOEMILIO MOSSA (lezione per gli iscritti)

22 marzo ore 16:00 – presentazione del libro “HEIMAT” (Lugo Land, 2025) di Cesare Ballardini, in dialogo con Veronica Lanconelli e Luca Nostri (Sala Martini, MAR – Museo d’arte della città di  Ravenna, via di Roma 13, Ravenna)