“UNA FINESTRA SUL MONDO”, una mostra per raccontare l’arte di Alma Cattleya

dal 9 al 23 maggio

 

Venerdì 9 maggio alle ore 18:30 inaugura negli spazi di PR2 la mostra “UNA FINESTRA SUL MONDO” dell’artista Elena Vignoli, in arte Alma Cattleya.

Attraverso i suoi disegni, dipinti e fotografie, in questa esposizione Elena racconta il suo percorso artistico cominciato nell’Accademia di Belle Arti e che continua ancora oggi. Un percorso attraverso cui ci mostra il suo mondo, non solo il mondo esterno ma anche quello interno.

Con la tecnica pittorica Elena affronta soprattutto il genere dei ritratti. È il modo con cui si approccia alla gente. I suoi protagonisti non guardano lo spettatore come se fossero sfuggenti e non appartenessero a questo mondo, ma coinvolgono e dialogano con l’osservatore. 

Sono inoltre presenti alcuni disegni che appartengono ad un mondo fiabesco che riportano all’infanzia fatta di miti, fiabe e favole. 

Le foto invece raccontano di un mondo ravvicinato quasi come se a vederlo fossero farfalle e libellule. Il suo intento è accogliere chi guarda in questo mondo con la stessa curiosità di un bambino che si lascia toccare dai colori e dalla loro intensità.

 

Mi auguro che in cambio ogni visitatore abbia un pezzo di me.


BIO

Elena Vignoli, in arte Alma Cattleya, spazia e sperimenta con le tecniche artistiche: dal disegno (ha imparato prima a disegnare che a parlare) alla pittura, che ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dal teatro alla poesia passando per la fotografia.

Ha all’attivo diverse mostre a Ravenna e in altre città come Forlì. Con l’associazione “Anime senza voce” ha esposto a Ferrara, Cervia e San Marino e a Martano, in provincia di Lecce.

In teatro ha partecipato a diversi spettacoli prima con la non-scuola, poi con Il Circolo degli Attori, il Teatro Accademia Marescotti e l’Accademia Teatro Cinema.

Ha preso parte allo spettacolo per il 60esimo anniversario della Liberazione di Ravenna con la regia di Eugenio Sideri e nel 2015 ha partecipato alla rassegna Ravenna viso-in-aria con un monologo scritto, interpretato e diretto da lei intitolato “L’eretica”.

Lo scorso anno ha partecipato a un cortometraggio intitolato “Oplà e si vola” con la regia di Cristiano Caldironi e Antonio di Domenico.


GIORNI E ORARI DI APERTURA

Martedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Mercoledì e Venerdì dalle 10:00 alle 13:00

Sabato e Domenica dalle 11:00 alle 15:00

Chiuso Lunedì

 

L’artista sarà presente in sala tutte le mattine e le giornate di sabato 17 e domenica 18. 

INAUGURAZIONE

Venerdì 9 maggio, ore 18:30

 

CONTATTI